Costruzione di una Metodologia di Project Management
Il Corso Online “Project Management Body Of Knowledge (PMBOK): Le Best Practices per la Gestione dei Progetti” è un corso base di gestione dei progetti. Grazie ad esso imparerai le metodologie di pianificazione delle attività, la gestione del rischio, il controllo dei tempi e dei costi di un progetto senza sottovalutare le tecniche di comunicazione tra i membri del team.
Perché scegliere questo corso?
Il Corso Online “Project Management Body Of Knowledge (PMBOK): Le Best Practices per la Gestione dei Progetti” illustra il PMBOK, una guida che descrive le prassi standard per la gestione dei processi. Gli standard in esso contenuti sono applicabili in tutte quelle organizzazioni che intendono lavorare per progetti o utilizzare una procedura metodologica di gestione dei progetti. Il percorso ti spiegherà come il PMBOK può essere adattato sia ad organizzazioni pubbliche, sia a private, rispettando quindi le specificità di qualsiasi realtà e il settore in cui essere operano. I vantaggi del PMBOK riguardano sia il singolo individuo, che riuscirà a veicolare le proprie competenze di project management, sia le organizzazioni, se utilizzato come strumento per il raggiungimento efficace ed efficiente degli obiettivi. Grazie al Corso Online “Project Management Body Of Knowledge (PMBOK): Le Best Practices per la Gestione dei Progetti” imparerai a raggiungere gli obiettivi prefissati mantenendo il controllo delle risorse e sarai pronto a sostenere l’esame del PMBOK.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Project Management Body Of Knowledge (PMBOK): Le Best Practices per la Gestione dei Progetti” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A pianificare bene le attività,
A trasformare i rischi in opportunità,
A controllare le risorse (tempi, costi, persone),
A comunicare meglio.
Informazioni Corso
- Lezioni 26
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0