Pianificare per raggiungere gli obiettivi
Sono Cosimo Pedale e sono un Project Manager. Grazie al Corso online “Project Management Timing: La Gestione dei Tempi di Progetti Complessi” imparerai a conoscere i concetti e le tecniche base del project management, con una attenzione particolare verso la gestione dei tempi di progetto. Imparerai a pianificare la schedulazione, definire le attività di progetto, sequenzializzare le attività, stimare la durata delle attività, controllare la schedulazione e molto altro!
Perchè scegliere questo corso?
Ogni giorno si è impegnati ad affrontare delle sfide, cercando di raggiungere degli obiettivi ambiziosi in tempi strettissimi e con risorse scarse. Iscrivendoti al Corso Online “Project Management Timing: La Gestione dei Tempi di Progetti Complessi”, imparerai le principali tecniche di project management e svilupperai delle skills utili in ogni contesto, lavorativo e non solo, per affrontare con estrema strutturazione e con metodo qualunque genere di progettualità. Il percorso è rivolto ad una vasta platea di destinatari come Manager che vogliano gestire le progettualità con un approccio strutturato volto a massimizzare la probabilità di successo, Project Manager Junior che vogliano conseguire delle solide basi per il proseguo della propria attività professionale, Imprenditori che debbano affrontare le difficili sfide del cambiamento e vogliono gestire con razionalità i processi di cambiamento, Studenti e Neo-laureati che mirino a costruirsi delle skills particolarmente ricercate oggigiorno sul mercato del lavoro. Le lezioni del Corso Online “Project Management Timing: La Gestione dei Tempi di Progetti Complessi” introdurranno lo studente ad affrontare problematiche concrete della gestione progettuale, quali la pianificazione delle attività, la stima di tempi e costi, l’introduzione di driver di qualità. Sarà posta particolare attenzione alla metodologia del Critical Path Method e sarà insegnata una semplice tecnica di rilevazione e gestione dei rischi di progetto. I contenuti del percorso sono stati sviluppati per favorire l’apprendimento, affrontando con un approccio pratico ma al contempo rigoroso le differenti tematiche oggetto di insegnamento.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Project Management Timing: La Gestione dei Tempi di Progetti Complessi” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A pianificare, adottando strumenti tecnici quali la wbs, il Gantt e il CPM,
Ad utilizzare semplici strumenti di risk management,
A strutturare la comunicazione,
Quali sono le principali metodologie di stima.
Informazioni Corso
- Lezioni 24
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0