Le cure oncologiche in un’ottica bio-psico-sociale
Il corso online “Psico-oncologia: Supportare i Pazienti con Cancro in Fase Terminale”, assumendo una prospettiva bio-psico-sociale, approfondisce diverse tematiche relative alla patologia oncologica. Tale malattia intacca ogni dimensione della persona, non solo quella fisica ma anche la sfera psicologica, i valori individuali e spirituali, i rapporti sociali e interpersonali. Nello specifico il corso si concentrerà sullo stadio terminale della patologia.
Perché scegliere questo corso?
Nel corso online “Psico-oncologia: Supportare i Pazienti con Cancro in Fase Terminale”, innanzitutto si definirà la patologia oncologica secondo un’ottica bio-psico-sociale. Poi si discuterà della psiconcologia, quale disciplina autonoma di specializzazione che si occupa di tutte le varie dimensioni psicosociali elicitate del cancro. A seguire verrà trattata la valutazione dimensionale dei bisogni del paziente terminale in relazione alla qualità di vita, sarà pertanto proposta una dettagliata panoramica dei fattori psicologici, psicopatologici ed esistenziali che possono influenzarla. Verrà offerta una visione sistemico relazionale della patologia e verranno infatti approfondite le dinamiche di funzionamento dell’intero nucleo familiare alla scoperta e durante l’adattamento della diagnosi terminale, in particolare si farà riferimento all’esperienza del caregiver primario. Si discuterà di un modello di cure palliative integrato, centrato sul paziente che propone un approccio alle cure oncologiche di tipo olistico. Infine verrà specificatamente approfondito il ruolo degli interventi psiconcologici nella cura dei pazienti terminali, sottolineandone l’importanza nel supportare il paziente e la sua famiglia lungo tutta la traiettoria della malattia.Il percorso online “Psico-oncologia: Supportare i Pazienti con Cancro in Fase Terminale” propone l’accrescimento di conoscenze e abilità specifiche in ambito psiconcologico soprattutto in relazione alle tematiche della fase terminale della patologia. A tal fine verranno approfondite le varie problematiche che inevitabilmente tale patologia porta con sé, sia per i pazienti, sia per la famiglia ed anche per gli operatori sanitari. Si offre non solo una riflessione sull’esperienza di questa particolare fase della malattia, ma dà la possibilità di apprendere una nuova prospettiva in cui concettualizzare le cure, focalizzandosi sulle metodologie di valutazione e trattamento.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Psico-oncologia: Supportare i Pazienti con Cancro in Fase Terminale” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad inquadrare nel concetto di cura, non solo la guarigione in senso prettamente bio-medico, ma anche i bisogni la qualità di vita del paziente con cancro terminale,
A condurre una valutazione dimensionale del paziente terminale in relazione ai fattori psicologici, psicopatologici ed esistenziali,
Ad esplorare l’impatto che una diagnosi terminale ha sul sistema familiare e in particolar modo sul caregiver primario,
Ad includere la psico-oncologia e gli interventi psico-oncologici in un approccio multidisciplinare a più livelli.
Informazioni Corso
- Lezioni 14
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0