Un approccio innovativo allo studio di allergie, intolleranze e reazioni agli alimenti
Sono Rocco Carbone, dottore in Farmacia e Naturopata, già docente Università Marconi di Roma, e autore di numerose pubblicazioni. Il corso online “Reattività Individuali agli Alimenti: Rivisitazione del Concetto di Intolleranze Alimentari” è una rivisitazione del concetto di intolleranze alimentari e ti svelerà un nuovo approccio per comprendere e gestire le reazioni avverse agli alimenti.
Perchè scegliere questo corso?
Fin dai tempi antichi è noto il fenomeno delle reazioni avverse agli alimenti. Il primo che ne descrive i dettagli è proprio il padre della medicina, Ippocrate, il quale osservò come alcuni alimenti, in determinate persone, provocavano disturbi di varia natura. Ed è proprio nell’ambito di queste manifestazioni che si inserisce un nuovo modello che definisce le reazioni avverse al cibo, anche come possibili “reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche”. Il corso online “Reattività Individuali agli Alimenti: Rivisitazione del Concetto di Intolleranze Alimentari” affronta la tematica in modo completo, non tralasciando la trattazione di argomenti quali la funzionalità intestinale, la disbiosi e le funzioni neuro-ormonali, dell’intestino che confermano la funzione di “secondo cervello” (attribuita dalla Medicina Tradizionale Cinese), le reazioni immunologiche, il rapporto tossine-alimenti e l’attività emuntoriali dell’organismo. Il percorso formativo del corso ti insegnerà un nuovo approccio allo studio comparato tra allergie, intolleranze alimentari, reazioni pseudo-allergiche agli alimenti e reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche contenute negli alimenti. Apprenderai come vengono generati questi disturbi, i vari metodi e i test di ricerca, l’alimentazione da eseguire e l’identificazione degli alimenti che generano reattività. Grazie al corso online “Reattività Individuali agli Alimenti: Rivisitazione del Concetto di Intolleranze Alimentari” imparerai a riconoscere gli alimenti non-self, la corretta alimentazione da seguire e apprenderai la normativa degli additivi e conservanti contenuti negli alimenti. Inoltre imparerai ad utilizzare le varie cure naturali (fitoterapia, gemmoterapia, oligoterapia, ecc.) e ad effettuare una “bonifica intestinale”, per il ripristino dell’equilibrio, eubiosi intestinale, dell’omeostasi corporea e del microbiota intestinale e come scegliere e abbinare il giusto rimedio o integratore alimentare da consigliare.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Reattività Individuali agli Alimenti: Rivisitazione del Concetto di Intolleranze Alimentari” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come eliminare le tossine non self con l’alimentazione e il drenaggio,
Le nuove dinamiche funzionali: l’omeostasi corporea, il balance emuntoriale e la Leaky gut sindrome,
La differenza tra allergie alimentari, reazioni pseudo-allergiche, reazioni non immunologiche, intolleranze e reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche,
Il modello di cure naturali e l’uso corretto di integratori alimentari per curare in modo naturale le intolleranze e reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche.
Informazioni Corso
- Lezioni 16
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0