Scopri quali sono e come gestire i roditori d’affezione
Sono Antonio Meridda, sono un etologo specializzato in animali d’affezione e un infermiere veterinario. Negli ultimi decenni gli animali da compagnia sono molto cambiati. A fianco dei tradizionali cani e gatti sono spuntati gli animali più diversi, tra ragni, serpenti, cincillà e degu. In questo corso online “Roditori da Compagnia: Stile di Vita, Gestione, Educazione ed Addestramento” mi sono concentrato sui roditori da compagnia, un gruppo di mammiferi molto esteso che comprende diversi animali: il coniglio, il criceto, il degu, il cincillà, il tamia, la cavia, il cane della prateria, il topo, il gerbillo. Impareremo come vivono questi animali, quale è più adatto a noi e come prendercene cura nel modo migliore possibile, comprendendo le sue esigenze e come possiamo, con pochi semplici accorgimenti, rendere la nostra relazione con loro la più soddisfacente.
Perchè scegliere questo corso?
Attraverso questo corso online “Roditori da Compagnia: Stile di Vita, Gestione, Educazione ed Addestramento” impareremo a conoscere e gestire i roditori d’affezione nel modo migliore. Comprenderemo come relazionarci, quali strumenti utilizzare e quando. Impareremo come l’etogramma e la Umwelt possono essere utili per la convivenza con loro. Con le moderne ed efficaci tecniche di addestramento ed educazione, inoltre, potremo avere con noi, anziché un peluche, un animale dotato di emozioni, pronto a condividerle con noi per la sua e per la nostra felicità. Capiremo cosa fare per entrare in relazione efficientemente, evitando spiacevoli “incomprensioni” di comunicazione e anzi favorendo la comprensione reciproca. Comprenderemo le abitudini, i modi di vivere, la Umwelt e il modo migliore per tenere i seguenti animali: conigli (nani e da compagnia), criceti (tutte le razze), topi e ratti, gerbilli, cincillà, cani della prateria, tamia, porcellini d’India e degu. Capiremo quali gabbie scegliere, come fare in modo che per loro sia bello vivere con noi, quali cibi dargli e quali evitare. Impareremo inoltre quali sono adatti a noi e quali no, e come compiere la scelta più importante di adottarne uno o più. Scopriremo come incontrarli e come gestirli nel modo più efficace. Insomma, se vogliamo un animale in casa diverso dai soliti cane e gatto ma che, come loro, condividono con noi le loro emozioni, questo corso online “Roditori da Compagnia: Stile di Vita, Gestione, Educazione ed Addestramento” è il più adatto e il più completo in circolazione.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Roditori da Compagnia: Stile di Vita, Gestione, Educazione ed Addestramento” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Quali sono i roditori d’affezione,
Come prendersi cura dei roditori d’affezione,
Come addestrare ed educare i roditori d’affezione,
Come vivono i roditori d’affezione.
Informazioni Corso
- Lezioni 30
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0