Il vocabolario del colore dalla teoria alla pratica
Mi chiamo Valerio Villani sono un artista contemporaneo e con il corso online “Scuola di Pittura: La Teoria Base del Colore” ti introdurrà nel meraviglioso mondo della teoria del colore, specifica per chi ama dipingere e vuole approfondire lo studio di questo importante argomento.
Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Scuola di Pittura: La Teoria Base del Colore” ha come obiettivo principale lo studio della teoria di base del colore per chi ama dipingere cogliendo l’aspetto pratico, non solo teorico. La teoria del colore è una materia vasta che comprende tante discipline e argomenti, basti pensare alle connessioni con la fisica e la chimica nonché con la fisiologia strutturale dell’occhio e della retina. Per questo motivo ho reso trattato l’argomento in modo chiaro e specificatamente indirizzato a chi dipinge, in modo da poterti dare delle nozioni immediatamente fruibili già con i tuoi primi dipinti. Conoscere i colori, come sono composti e come reagiscono quando vengono miscelati sono aspetti fondamentali da conoscere sia per il principiante che per il professionista. Per questo motivo avrai modo, scegliendo il corso online “Scuola di Pittura: La Teoria Base del Colore”, di capire in modo semplice e pratico come utilizzare i colori e la ruota dei colori da poter utilizzare immediatamente nei tuoi dipinti. Tra gli argomenti principali: la tavolozza di base del pittore, le caratteristiche dei pennelli e dei medium più utilizzati nella pittura, la ruota dei primari ‘caldi’, la ruota dei primari ‘freddi’, le ‘terre’ utilizzate come neutri, come scurire o schiarire un colore, come riconoscere la tonalità la luminosità e la saturazione di un colore, dipingere in monocromatico e in contrasto di complementari e caldo/freddo, e tantissimo altro!
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Scuola di Pittura: La Teoria Base del Colore” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A conoscere le caratteristiche dei colori e dei pigmenti,
Come utilizzare i colori, come schiarirli e scurirli in base alle loro caratteristiche,
Quale tavolozza si utilizza nella pittura, quali pennelli e quali medium,
La luminosità, la saturazione e la tonalità di un colore,
A dipingere in monocromatico, per contrasto di complementari e contrasto di caldo/freddo.
Informazioni Corso
- Lezioni 15
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0