Manipolare, Preparare e conservare per Prevenire
Sono Matteo Robustella, dott. in scienze dell’alimentazione e della gastronomia, presidente di ENESAG (Ente Nazionale Esperti di Alimentazione e Gastronomia ex Legge 4/2013) mi occupo da oltre dieci anni di formazione in presenza e in e-learning. in questo corso online “Sicurezza Alimentare: Le Principali Normative e le Disposizioni Legislative” andremo a somministrare le conoscenze per applicare fattivamente la metodologia perseguendo attraverso la prevenzione, l’eliminazione o la riduzione dei rischi identificati, la tutela della salute.
Perchè scegliere questo corso?
La Sicurezza Alimentare costituisce uno dei principali argomenti di dibattito in sede nazionale ed internazionale, oggetto di discussione anche in occasioni di particolare visibilità quale EXPO 2015. In special modo, risulta sempre più condivisa la necessità di porre regole più stringenti in un settore così profondamente messo a rischio dalla globalizzazione del mercato di riferimento, con riferimento alla potenziale asimmetria informativa ad esso correlata ed all’esigenza di tutela dei consumatori. La tematica viene trattata, nel corso online “Sicurezza Alimentare: Le Principali Normative e le Disposizioni Legislative”, sotto profili normativi, con attenzione rivolta tanto al diritto interno, quanto a quello internazionale ed europeo, in una prospettiva multidisciplinare. Nella prima parte, di carattere generale, gli autori sviluppano molteplici questioni di particolare interesse in tema di Sicurezza Alimentare, quali il quadro normativo vigente e il ruolo degli OSA. Quanto alla parte speciale, indagheremo sul tema della Sicurezza Alimentare nella pratica e, analizzando i principi nodali affermati dalla giurisprudenza comunitaria e costituzionale. Per garantire la sicurezza degli alimenti, a partire dal prodotto grezzo fino a quello confezionato che giunge sulla tavola dei consumatori, sono state messe a punto nel tempo diverse strategie e metodi di prevenzione delle contaminazioni e di controllo della correttezza delle operazioni svolte dagli operatori del settore. I punti critici del rischio alimentare. Un problema che aumenta con il grado di scambio di prodotti sui mercati e con l’intensificarsi dei viaggi e delle migrazioni nel mondo. Questo corso online “Sicurezza Alimentare: Le Principali Normative e le Disposizioni Legislative”, per come è stato strutturato, può fornire le necessarie conoscenze e competenze operative finalizzati alla salubrità dei cibi e di sistemi di monitoraggio per garantire che le operazioni vengano effettuate correttamente, tutto questo non solo a beneficio e tutela dei consumatori ma anche della medesima impresa alimentare.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Sicurezza Alimentare: Le Principali Normative e le Disposizioni Legislative” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Il metodo HACCP ovvero hazard analysis critical control point prerequisiti,
Igiene alimentare, come combattere la proliferazione batterica e prevenire le malattie da assunzione di cibo contaminato,
Le allergie e le intolleranze alimentari, l’acrilammide: stop al cancerogeno nel piatto,
Le malattie legate al consumo di alimenti.
Informazioni Corso
- Lezioni 28
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Marco
Corso interessante e valido nonostante alcune pecche
Corso interessante e valido nonostante alcune pecche