Dalla stima puntuale dei parametri alla regressione semplice
Ciao a tutti, mi chiamo Viorel e vi presento il Corso Online “Statistica 2 per Studenti: Lo Studio del Fenomeno Incognito” molto utile per capire e comprendere la parte più importante della statistica, quella Inferenziale. L’obiettivo principale di questo percorso è mettervi a conoscenza degli strumenti più utilizzati per fare inferenza statistica, ottenere informazioni e prendere decisioni su dei fenomeni partendo da un campione.
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “Statistica 2 per Studenti: Lo Studio del Fenomeno Incognito” prevede un percorso logico che vi permetterà di comprendere molto più facilmente l’utilizzo degli strumenti della statistica inferenziale. Inoltre vedremo anche le situazioni in cui ci si può trovare e di come gli strumenti da utilizzare cambiano a seconda della situazione in cui ci troviamo. Partiremo con un’introduzione della statistica inferenziale per capire lo scopo degli studi inferenziali e di cosa c’è alla base. Si introdurrà anche il concetto di campione che rappresenta la “materia prima” di tutti gli studi inferenziali. Passeremo poi allo studio dei diversi strumenti dell’inferenza. Il primo strumento è rappresentato dagli stimatori che servono per stimare il valore di un parametro di nostro interesse. Verranno trattati gli intervalli di confidenza per stimare un range in cui la caratteristica ricade, il Test di Verifica delle Ipotesi e i possibili casi di applicazione di quest’ultimo. Ultimo argomento del Corso Online “Statistica 2 per Studenti: Lo Studio del Fenomeno Incognito” sarà la regressione semplice per poter approssimare una serie di dati estratti da una popolazione ad una funzione matematica lineare.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Statistica 2 per Studenti: Lo Studio del Fenomeno Incognito” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A studiare fenomeni complessi,
Come applicare le metodologie corrette a seconda dei casi in cui ci troviamo,
A prendere decisioni su fenomeni,
Come approssimare la realtà ad una funzione matematica.
Informazioni Corso
- Lezioni 17
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0