Narrare luoghi, prodotti e servizi di un territorio
Sono Luca Vivan, blogger e storyteller dal 2013. Con questo corso online “Storytelling per il Turismo: Impara a Raccontare Territori e Prodotti Turistici” voglio condividere la mia esperienza e le lezioni che ho appreso da altri, sullo storytelling per il turismo, un’impostazione mentale e una serie di tecniche pratiche, per poter raccontare un territorio in modo emozionale.
Perchè scegliere questo corso?
Storytelling per il turismo è un percorso maturato in anni di esperienza su campo, una raccolta di spunti e consigli sviluppati grazie a diversi corsi tenuti in aula su questo argomento. L’obiettivo di questo corso online “Storytelling per il Turismo: Impara a Raccontare Territori e Prodotti Turistici” non è tanto saper utilizzare degli strumenti tecnici quanto sviluppare la giusta mentalità strategica per poter osservare e analizzare i prodotti turistici, per capire le tendenze del turismo e i bisogni del potenziale turista, per creare contenuti efficaci, emotivamente coinvolgenti. Per poter lavorare nel marketing del turismo è infatti necessaria una consapevolezza su più livelli: saper riconoscere le potenzialità dei luoghi e dei loro prodotti, incrociarle con le tendenze in atto a livello mondiale e andare a soddisfare i bisogni del turista con una narrazione efficiente e rispettosa.
Il corso online “Storytelling per il Turismo: Impara a Raccontare Territori e Prodotti Turistici” è quindi suddiviso in diverse lezioni. Iniziamo con quelle più teoriche che hanno lo scopo di farti fare le giuste domande e trovare le giuste risposte, di cogliere le sfumature di cui si compone un territorio, per trovare il suo lato distintivo, la sua unicità da raccontare. Affronteremo poi il tema delle storie, dove si trovano, come fare a raccoglierle e trasmetterle, andando quindi ad analizzare i principali strumenti digitali a disposizione, utili per creare dei contenuti efficaci, capaci di intrattenere il lettore e di farlo convertire, di portarlo cioè ad un’azione, che sia un acquisto, una prenotazione o una richiesta di informazioni. Storytelling per il turismo si rivolge a tutti coloro che vogliono iniziare a lavorare nel mondo del turismo, nella creazione di contenuti digitali, che hanno bisogno di una chiave di lettura originale, per promuovere prodotti turistici in un’epoca di forte cambiamento. È quindi un percorso rivolto a imprese, cooperative e associazioni ma anche a singoli professionisti, come guide, artigiani, social media manager, copy writer, influencer e altri professionisti della comunicazione.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Storytelling per il Turismo: Impara a Raccontare Territori e Prodotti Turistici” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come trovare e creare contenuti capaci di attrarre l’attenzione del lettore,
Ad Individuare i canali più adatti dove inserire i contenuti,
Ad acquisire una visione d’insieme (il territorio come macro contenitore di storie) e laterale (andare oltre il dettaglio: evento, elemento del paesaggio, singolo servizio turistico),
Lo Storytelling come strategia: il contenuto è una parte di una visione più ampia, un passo di una direzione verso cui andare.
Informazioni Corso
- Lezioni 20
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0