Impara il solfeggio, la lettura musicale alla base di ogni studio sulla musica
Il corso online “Teoria e Solfeggio: Le Basi per Musicista Autodidatta e Principiante” affronta un programma dedicato alle basi della teoria e solfeggio offrendo allo studente un percorso conciso ma dettagliato.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online “Teoria e Solfeggio: Le Basi per Musicista Autodidatta e Principiante” è stato ideato e creato per offrire agli studenti un programma dettagliato ma conciso che affronta le basi della teoria e del solfeggio musicale. Il percorso è strutturato in 12 lezioni di programma e una lezione dedicata agli esercizi, mentre l’ultima videolezione del corso presenta un riepilogo per facilitare l’assorbimento dei concetti. Le 12 lezioni vengono spartite in 5 moduli ed affrontano, per prima cosa, la definizione di Musica e di Suono, note e pentagramma, in tal modo lo studente avrà coscienza della materia che andrà a studiare e i sistemi di scrittura della musica. Il programma poi affronta lo studio delle figure ritmiche per offrire allo studente una conoscenza dettagliata della scrittura dei suoni. Il programma va poi ad affrontare le figure il punto e le legature per poi presentare la definizione di tempo e concentrarsi in una importante lezione su tempi semplici e composti, le lezioni successive poi presentano la sincope, gruppi irregolari, i segni agogici, i segni dinamici e i segni d’espressione. La penultima lezione del corso offre agli studenti una serie di esercizi per affrontare ogni tematica trattata durante il programma affinché gli allievi possano terminare sapendo leggere un esercizio base o uno spartito di bassa difficoltà. Il percorso online “Teoria e Solfeggio: Le Basi per Musicista Autodidatta e Principiante” è rivolto a tutti quegli allievi che si accingono allo studio della musica e devono impararne le basi teoriche per essere in grado di leggere spartiti ed eseguire brani di bassa o media difficoltà.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Teoria e Solfeggio: Le Basi per Musicista Autodidatta e Principiante” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A conoscere le figure ritmiche,
A conoscere il ritmo, i tempi semplici e i tempi composti,
A conoscere le figure irregolari,
A conoscere i segni agogici, i segni dinamici e i segni d’espressione.
Informazioni Corso
- Lezioni 17
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0