Come organizzare un matrimonio nei tempi e stili giusti
Il corso online “Wedding Planning: Gestione e Coordinamento di un Matrimonio” è suddiviso in sette moduli che affrontano le principali tematiche dell’organizzazione di matrimoni e della figura professionale del wedding planner.
Perché scegliere questo corso?
Il matrimonio è classificato come evento privato, con caratteristiche proprie e particolari, che lo differenziano dalle altre tipologie di eventi. Questa è una necessaria premessa per comprendere l’impegno che un wedding planner deve intraprendere e perché la frequenza del corso online “Wedding Planning: Gestione e Coordinamento di un Matrimonio” è uno strumento utile e fortemente consigliato per l’avviamento a questa professione.
Si tratta di organizzare in modo impeccabile un momento davvero affascinante, legato ad un sentimento importante, che gli sposi esprimono di condividere con parenti ed amici: tanta emozione ma contemporaneamente stress ed ansia per affrontare il grande giorno. Sono questi spunti di notevole rilevanza per capire come il wedding planner si trovi ad affiancare i clienti in una situazione che, per quanto possa essere entusiasmante, richiede professionalità, senso di responsabilità e gran gusto.La formazione del percorso online è “Wedding Planning: Gestione e Coordinamento di un Matrimonio” si suddivide in sette moduli, per fornire una conoscenza completa delle tematiche legate al wedding planning. Questa attività può essere svolta alle dipendenze di wedding planner ed operatori, quali location, ristoranti per banchetti, catering&,banqueting presenti sul mercato, o in totale autonomia, pertanto ci sono lezioni dedicate all’avvio dell’impresa, che trattano la materia da un punto di vista fiscale, legale ed aziendale. La macrotematica successiva riguarda il mercato di riferimento: da un lato i clienti, i futuri sposi che si rivolgono a questa figura per progettare le nozze, e dall’altro i fornitori, che erogano i servizi necessari e/o scelti in base alle esigenze dei clienti, a questa si affiancano la gestione della tempistica nell’organizzazione e nel coordinamento dell’evento e la risoluzione di eventuali problematiche. A conclusione del percorso due moduli sono interamente dedicati allo stile e al galateo del matrimonio, perché sono sempre “i dettagli a fare la differenza” per l’ottima riuscita dell’evento.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Wedding Planning: Gestione e Coordinamento di un Matrimonio” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A saper avviare l’impresa nel settore wedding planning,
A saper fornire consulenza nella scelta dei servizi ed analisi dei clienti,
A redigere un progetto di nozze e scelta dello stile,
A gestire la tempistica e il coordinamento del matrimonio.
Informazioni Corso
- Lezioni 46
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0